Test di orientamento TOV: lo strumento scientifico per career coach e aziende illuminate

In un mercato del lavoro in continua evoluzione, l’orientamento professionale non è più una fase relegata al termine degli studi, ma un processo continuo che accompagna l’intera vita lavorativa. Professionisti, career coach e aziende si trovano di fronte alla sfida di guidare le persone verso percorsi di carriera soddisfacenti e allineati con le loro reali attitudini. Ma come passare dall’intuito a una strategia basata sui dati? La risposta è nel Test di Orientamento Attitudinale (TOV) di PDA.

Cos’è il test di orientamento attitudinale (TOV) di PDA?

Il TOV è uno strumento 100% online, progettato per generare un report completo sulle preferenze, le competenze, le capacità e i percorsi di carriera più adatti a una persona. Basato su un solido modello scientifico, il TOV analizza il profilo comportamentale per fornire indicazioni chiare e oggettive, supportando decisioni cruciali per il futuro professionale.

Perché il TOV è uno strumento indispensabile per i career coach?

Per un career coach, l’obiettivo è fornire al cliente la massima chiarezza e consapevolezza. Il TOV potenzia questo processo, trasformando le sessioni di coaching:

  • Dati Oggettivi: Affianca all’esperienza del coach dati scientifici, riducendo i bias e offrendo una base solida per l’esplorazione.
  • Efficacia e Profondità: Permette di arrivare più velocemente al cuore delle aspirazioni e delle potenzialità del coachee, ottimizzando il tempo e massimizzando i risultati.
  • Validazione Scientifica: Offre un supporto tangibile alle indicazioni fornite, aumentando la fiducia del cliente nel percorso intrapreso.

Il TOV come strumento di welfare aziendale: un investimento sul capitale umano

Le aziende più innovative sanno che il benessere dei dipendenti è direttamente collegato alla produttività e alla crescita del business. Integrare il TOV nelle strategie di welfare significa:

  • Mappare il talento interno: Individuare le attitudini dei collaboratori per creare percorsi di crescita personalizzati e valorizzare il potenziale inespresso.
  • Aumentare la retention: Offrire ai dipendenti uno strumento concreto per la loro crescita professionale aumenta la soddisfazione e riduce il turnover.
  • Supportare la riconversione professionale: In un’epoca di re-skilling, il TOV guida le persone verso nuovi ruoli in linea con le loro capacità, garantendo una transizione efficace.

FAQ – Domande frequenti sul test TOV

  • Il test è scientificamente valido?
    Sì, il TOV si basa sulla metodologia PDA Assessment, validata da enti come l’American Institute of Business Psychology (AIOBP) e con un’affidabilità superiore all’86%.
  • Quanto tempo richiede la compilazione?
    Il test è rapido e intuitivo, richiedendo in media 45 minuti per essere completato online.
  • Come posso integrare il TOV nel mio processo di coaching o nella mia azienda?
    Il nostro team offre supporto completo per integrare il TOV nei tuoi processi, dalla formazione all’interpretazione dei report.

Pronto a portare il tuo coaching o la tua strategia aziendale a un livello superiore?

Scopri come il test di orientamento TOV può trasformare il modo in cui gestisci lo sviluppo di carriera. Contattaci per una demo gratuita e senza impegno.